La tutela dell'ambiente e l'uso sostenibile delle risorse sono tra le attività più importanti per il futuro. L'idea di "sostenibilità" trova la sua origine nella tutela del patrimonio forestale, che prevede l'abbattimento di un numero di alberi pari a quelli in grado di ricrescere. Al giorno d'oggi questo concetto viene chiaramente impiegato in modo più complesso, poiché riguarda fattori economici, ecologici e sociali.
Solamente all'interno di un ambiente intatto e di una società sana possiamo godere di un successo duraturo. Il miglioramento continuo dei processi produttivi è infatti un fattore rilevante sia a livello economico che ambientale. Tragitti brevi, processi produttivi innovativi e il risanamento energetico dei nostri edifici sono solo alcuni esempi di aspetti economici con conseguenze dirette sull'ambiente. Nello sviluppo del prodotto, come anche nella produzione, cerchiamo di limitare qualsiasi impatto sull'ambiente e di aumentare al contempo la sua tutela.
Solamente all'interno di un ambiente intatto e di una società sana possiamo godere di un successo duraturo. Il miglioramento continuo dei processi produttivi è infatti un fattore rilevante sia a livello economico che ambientale. Tragitti brevi, processi produttivi innovativi e il risanamento energetico dei nostri edifici sono solo alcuni esempi di aspetti economici con conseguenze dirette sull'ambiente. Nello sviluppo del prodotto, come anche nella produzione, cerchiamo di limitare qualsiasi impatto sull'ambiente e di aumentare al contempo la sua tutela.